• 850

    partecipanti

  • +70

    relatori

  • +750

    pagine di libri inclusi

  • +200

    casi studio presentati in aula

Parlano di noi

Ecco cosa ti aspetta il 23 e 24 febbraio

Cosa ti offre Ecommerce Food Conference

Business Network, Formazione, Casi studio e Strategie da applicare subito al tuo progetto

Il summit per imprenditori del food

Perché partecipare

“In Italia il food online ha un problema di offerta, non di domanda.”

Marco Biasin ha iniziato così il suo speech della prima edizione di Ecommerce Food.

Il suo pensiero non è un’opinione. È logica e matematica.

Seppur il food online nel 2021 abbia raggiunto 4 miliardi di euro di fatturato (mica brustoline), in Italia, diversamente da tutti gli altri Paesi europei, c’è molta più domanda che offerta.

C’è un mercato enorme e non presidiato.

Lo mostrano i dati.

Seguici nel ragionamento.

Secondo Statista, in Inghilterra il 43% dell’utenti del web hanno comprano food online almeno una volta.

In Italia il 59%.

Allo stesso tempo, in Italia compriamo food online 5 volte in meno di quanto facciano in Inghilterra (Fonte: Europanel, IGD Research, dati 2020)

Ma come è possibile?!

C’è solo una risposta possibile a queste statistiche, ed è che in Italia la domanda (intesa come propensione all’acquisto di prodotti alimentari online) c’è ma è l’offerta che non soddisfa le esigenze qualitative della domanda.

Se non fosse così, molte più persone comprerebbero regolarmente cibo tramite l’e-commerce.

Ed è normale che non lo facciano, perché la qualità dell’offerta è bassa.

Le principali ragioni di una scarsa qualità di servizio sono:

  • alti costi della logistica
  • siti internet confusionari
  • foto dei prodotti di bassa qualità
  • lunghi tempi di consegna
  • ordini spediti in ritardo
  • mancanza di strategie di marketing

Ora stai pensando: “ma come? promuovete il food online e ci dite che è difficile?

Esatto, perché tutti i punti di cui sopra (e tanti altri che sveleremo durante il summit) hanno un comune denominatore che li causa: la mancanza di conoscenza.

Vendere food online non è facile, ma neanche difficile.

Basta conoscerlo.

Basta conoscere le logiche che ti permettono di vendere, di fidelizzare i clienti, di promuovere in maniera efficace i tuoi prodotti e di prendere un mercato enorme ancora tutto da esplorare.

La conoscenza è alla base di ogni progetto imprenditoriale.

Durate il summit andremo a dettagliare ogni singolo aspetto che ti occorre conoscere per avviare e far crescere la tua attività online.

Lo facciamo perché è quello di cui ha bisogno il Paese.

Lo sappiamo perché lo facciamo da anni e con successo, avendo scommesso i nostri soldi, avendo commesso errori che ti racconteremo e che vogliamo permetterti di non fare a tua volta.

Durante l’intero evento potrai assistere a speech formativi di grandissimi relatori, di aziende importanti, di piccoli imprenditori che ce l’hanno fatta, di startup innovative e di professionisti che sono da anni di ispirazione per molti.

Potrai conoscere professionisti del settore che possono aiutarti a entrare in questo business e a farlo crescere, approfittando della piattaforma di Business Matching inclusa nella partecipazione all’evento.

Al termine di Ecommerce Food Conference riceverai tutte le video registrazioni per ripassare concetti importanti o riguardare lezioni che ti sei perso o, ancora, per condividerle internamente nella tua azienda.

Siamo felici di poter condividere queste conoscenze e dopo il successo della prima edizione di dicembre 2021, che ha visto oltre 200 partecipanti con il 100% delle recensioni positive, nella seconda edizione ci aspettiamo davvero una grande partecipazione.

Ti aspettiamo a FICO a Bologna, una location spettacolare e perfetta per l’evento, il 23 e 24 febbraio 2023.

Continua a leggere nella pagina per scoprire il fantastico programma e come partecipare.

È il momento migliore per fare Ecommerce, non perdere questa opportunità!

Ci vediamo là!

Il Team di Ecommerce School

Non sei ancora sicuro?

Marco Biasin ti spiega perché partecipare è il miglior investimento che puoi fare se vuoi entrare in questo business o scalare il tuo e-commerce food

Il Programma di Ecommerce Food Conference 2023

Le sale

Il primo giorno

Plenaria
Main stage
Second stage

Le sale

Il secondo giorno

Sala A
Sala B
Sala C
Plenaria

Casi Studio presentati nel 2021.
Nell'edizione 2023 ne verranno presentati +200

FruttaWeb Caso Studio

Parmigiano Reggiano Caso Studio

Alce Nero Caso Studio

Rovagnati Caso Studio

Macai Caso Studio

Nonino Caso Studio

Cicalia Caso Studio

MyCookingBox Caso Studio

Logino&Cardenal Caso Studio

Soplaya Caso Studio

Tulip Caso Studio

Deliveristo Caso Studio

Birredamanicomio Caso Studio

Stef Caso Studio

Alibaba.com Caso Studio

Everli Caso Studio

Japal Caso Studio

MontanaWater Caso Studio

Hello Fresh Caso Studio

Pasta Evangelists Caso Studio

Ecommerce Food Conference è tenuto e organizzato da Ecommerce School

Ecommerce School è la prima scuola di formazione specializzata in corsi di alta formazione professionale per ecommerce. Alla guida Francesco Chiappini, Ceo di Ecommerce School, imprenditore Ecommerce e Merchant dal 2002 e Marco Biasin Founder di Fruttaweb e oggi Direttore Operativo della divisione consulting di Ecommerce School.

La nostra formazione si contraddistingue per il taglio pratico e operativo, siamo imprenditori che formano altri imprenditori e operatori del settore.

FRANCESCO CHIAPPINI

Ceo Ecommerce School
Imprenditore, Formatore e Autore

MARCO BIASIN

Direttore Operativo Ecommerce School, Founder Frutta Web

Ecommerce Award

PREMIO ORGANIZZATO DA ECOMMERCE SCHOOL

Durante le due giornate del summit, oltre ai contenuti formativi, ai casi studio e agli speech dei grandi ospiti, verranno premiati alcuni tra i migliori e-commerce del food.

Leggi qui i criteri e metodi di selezione di tutti i premiati e l’agenza delle premiazioni.

Media Partner:

Vuoi diventare Partner della prossima edizione di Ecommerce Food Conference?

Diventa partner

Invia la tua candidatura

Ecommerce Food

Marco Biasin

Il libro di Marco Biasin - Edizione Agosto 2021

In questo libro, passo dopo passo, vedrai come le sfaccettature tipiche di un’azienda che vende food online siano completamente diverse da qualsiasi altro e-commerce.

Scoprirai cosa e come fare per evitare di buttare soldi in progetti perdenti fin dalla nascita. Osserverai alcuni casi studio e ti mostrerò molti insegnamenti sperimentati sulla mia pelle con FruttaWeb. Al termine del libro, avrai imparato le logiche tipiche di un e-commerce che vende food e sarai quindi pronto a entrare in questo business. Prefazione di Enrico Pandian.

Il libro è incluso nel biglietto Gold!

Testimonial

Cosa dicono del libro E-commerce Food

Il libro è veramente ben scritto, gli interventi coprono tutti gli argomenti che un interessato deve affrontare. Si legge in fretta, pochi fronzoli e molto contenuto. Spesso leggo libri americani, ma poi mi confronto con […]

Lorenzo Guerra

Un libro utilissimo sia a chi già lavora nel settore che a chi sta per partire. Il testo è scritto molto bene, di facile lettura. Mi piace perché è concreto; è tecnico ma comprensibile e […]

Gulli Lauretta Maria

Il libro è molto scorrevole, ben organizzato con i capitoli e copre tutto quello che bisogna sapere. Mi piace il senso logico della struttura e la sincerità con cui sono enfatizzate le cose importanti, che […]

Simona

Hanno partecipato ai nostri Corsi

Ecommerce School

Ecommerce School è la prima scuola verticale in Ecommerce in Italia per numero di partecipanti e recensioni positive con oltre +2000 imprenditori e operatori del settore formati negli ultimi anni.

Ecommerce Food Conference 2023

Il principale summit verticalizzato sull'ecommerce per il food. Formazione, Business Matching, Network.

Crea nuove opportunità di Business

Networking di alto livello

L’iscrizione include per tutti i partecipanti l’accesso alla piattaforma di Business Matching per stringere relazioni e conoscere i partecipanti prima e durante l’evento.

Inoltre, incluso per tutti i partecipanti, accesso all’Ecommerce School Alumni & Network Party di giovedì 23/02 nell’Arena, un momento di convivialità nella serata tra il primo e il secondo giorno di Conference.

Il biglietto GOLD, oltre ad avere tutti i benefit del biglietto PREMIUM, permette l’accesso all’esclusiva Cena di Business Networking di Giovedì 23 febbraio 2023 con Relatori e Speaker.

Fico Eataly World

Scopri la location

Ecommerce Food Conference si terrà presso FICO EATALY WORLD il Parco tematico Enogastronomico in via Paolo Canali 8, Bologna, BO.

Raggiungi FICO in aereo, in treno, in autobus, in auto o in bici!

L’ingresso del Parco si trova a 15 minuti di autobus dalla stazione, a circa 50 minuti dall’aeroporto G. Marconi di Bologna con l’autobus, e a 15 minuti dal centro di Bologna. Ampio Parcheggio.

Come arrivare ➤

Ti serve un alloggio per l'evento?

Convenzioni

Abbiamo diverse convenzioni con hotel adiacenti a FICO. Per usufruirne, scarica le convenzione che trovi qui sotto e segui le istruzioni:

➤ Holiday Inn Bologna Fiera

➤ Hotel Cosmopolitan Bologna

➤ Hotel Green Park

indicazioni

Area Espositiva

All’interno dell’area espositiva Foyer di FICO potrai interagire con i partner dell’evento, per approfondire le soluzioni tecnologiche utili a scalare il tuo e-commerce nel food.

ACQUISTA LE VIDEOREGISTRAZIONI

Vista la grande richiesta, è possibile acquistare le videoregistrazioni dell'evento.

Acquistando le videoregistrazioni di Ecommerce Food Conference, avrai immediato accesso alle videoregistrazioni della prima edizione 2021 e alle videoregistrazioni della seconda edizione 2023 di tutti gli speech che si sono tenuti in Sala Plenaria, Sala A, Sala B, Sala C.

PROMO VALIDA PER POCHI GIORNI

€499 + iva

Invece di 999€

È possibile pagare con bonifico, PayPal, Carta di Credito